La Psico Terapia di coppia è espressamente dedicata alle persone che vivono una relazione di coppia sentimentale, siano conviventi o coniugi. Gli incontri di coppia sono la risposta a quei disagi che spesso emergono all’interno di una relazione sentimentale.
L’approccio alla coppia permette di individuare e risolvere i fattori che producono sofferenza affettiva e mettono talora a rischio l’unità di coppia e familiare. In un contesto ricettivo ed al contempo neutrale, vi verranno dati gli strumenti per comprendere ed affrontare i problemi di coppia.
La consulenza è un percorso breve che viene intrapreso per fare fronte ad esigenze presenti, quali decisioni importanti sulla relazione, riguardo i figli oppure il lavoro o la gestione di altre cose importanti in comune. La psicoterapia è un percorso necessariamente più lungo dedicato alle coppie in difficoltà per la loro relazione in modo persistente e non legato a situazioni contingenti.
Generalmente le coppie portano problemi riassumibili in 5 aree:
- I membri della coppia non concordano o soffrono per come vedono con difficoltà il loro stesso rapporto e per il senso che esso ha per loro lo stare insieme.
- I membri della coppia hanno difficoltà nella comunicazione, non si ascoltano o non si capiscono e non possono quindi soddisfare i loro bisogni specifici nello stare in relazione quali ad esempio il bisogno di sentirsi al sicuro, quello di reciprocità e condivisione, di valorizzazione delle proprie esperienze, di ricevere iniziativa dell’altro, di contare sull’altro, di avere impatto emotivo sull’altro, di poter esprimere la propria affettività, di definire la propria specificità senza generare conflitti.
- I membri della coppia hanno problemi nell’area della sessualità e della corporeità
- I membri della coppia hanno difficoltà nel concordare i significati delle loro relazioni con gli altri: figli, parenti, il sociale.
- I membri della coppia vivono incompatibile il loro rapporto con lo sviluppo personale individuale.
L’amore è al centro della vita
Le persone nascono orientate alla ricerca della relazione e dell’amore. La relazione di coppia è uno dei modi di esprimere amore.
La relazione di coppia positiva è quella relazione stabile che produce un senso di unione fondato su un costante accordo di fiducia tramite la quale possono essere individuati ed espressi i bisogni di generatività, di affettività e sessualità, di sviluppo del Sè, di realizzazione nell’accoppiamento e di soddisfazione dei bisogni relazionali.
Il presupposto alla base dell’approccio è la visione della costruzione della relazione come risultato della intersoggettività. Essa è
Una visione dello sviluppo che pone l’interesse verso l’altro come precursore di qualsiasi forma di conoscenza del mondo e la crescita del sé è vista come risultato della costruzione di interazioni reciprocamente sintonizzate. (A.Schore, C. Threvarthen)
Prendere un appuntamento comporta un primo incontro gratuito per descrivere la situazione attuale e per eventualmente stabilire a seguire altri 3 incontri a pagamento, dedicati alla conoscenza reciproca e ad individuare insieme che cosa le persone vorrebbero cambiare e quali problemi possono essere affrontati insieme.